Cos’è l’agenda 2023

Di Roberta Bonacossa Head of Partnership & Sustainability Consultant

Inizia il percorso Get Started – il lessico della sostenibilità – pensato da NUVA per avvicinare le aziende ai temi ESG rispondendo alle domande più frequenti presenti sulla rete.
L’Agenda 2030 è un piano d’azione globale sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e 169 sotto target o traguardi specifici per ciascun settore.

Gli obiettivi includono sfide trasversali come il cambiamento climatico, la parità di genere, l’innovazione e la giustizia sociale.
Gli impegni sottoscritti nell’ambito dell’Agenda 2030 derivano dalla consapevolezza che l’attuale modello di sviluppo non sia sostenibile, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. Solo un approccio olistico ed integrato alle varie dimensioni della sostenibilità consente di mitigare i rischi connessi ad uno scenario in rapido cambiamento.

Le imprese hanno un ruolo significativo nella realizzazione dell’Agenda 2030, che può essere utilizzata come framework di riferimento per sviluppare azioni mirate. In altre parole, per progettare una strategia d’impresa innovativa e in linea con gli SDGs.
La trasversalità degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile rappresenta un’opportunità per le aziende, non solo per essere parte attiva di un cambiamento necessario, ma anche per migliorare le proprie capacità di prevenire e gestire i rischi, innovando il proprio business, attraendo nuove risorse, e rafforzando la fiducia nutrita dagli stakeholder, in particolare quella degli investitori, sempre più attenti alla sostenibilità delle proprie scelte di investimento.

NUVA è una realtà specializzata sulle tematiche di sostenibilità, che affianca quelle aziende interessate ad intraprendere un percorso solido e consapevole, nella transizione verso un modello di business più responsabile e inclusivo.
Tramite attività di ricerca, valutazione d’impatto, consulenza strategica e rendicontazione non finanziaria, siamo a fianco di quelle aziende che intendono impegnarsi per un futuro più rispettoso delle persone e dell’ambiente.