NUVA è una società di consulenza specializzata nelle tematiche di sostenibilità.

La sua missione è quella di accelerare la transizione verso modelli di business responsabili, tramite servizi di ricerca, valutazione d’impatto e consulenza strategica.

Alla base del suo impegno vi è una visione chiara: promuovere sistemi imprenditoriali resilienti e orientati al futuro, in grado di tutelare gli ecosistemi naturali, e generare benefici per tutte le parti interessate

Il team di NUVA è composto da professionisti competenti e appassionati, con una vasta esperienza nel settore.  

NUVA ha inoltre aderito al movimento internazionale delle benefit corporation, impegnandosi nel perseguimento di obiettivi ambientali e sociali, e nella pubblicazione annuale della propria relazione d’impatto. 

” La Società intende perseguire finalità di beneficio comune favorendo l’affermazione e il consolidamento di modelli imprenditoriali responsabili e di buone prassi orientate ai principi della sostenibilità, che siano  in grado di integrare obiettivi economici, sociali e ambientali

NUVA SUSTAINABILITY S.R.L. Società Benefit

Il nostro team

Laura Buccella

Laura Buccella

Sustainability Consultant

Laureata in lingue straniere, prosegue gli studi con un master per l’internazionalizzazione d’impresa nel mercato asiatico. Si avvicina al mondo della sostenibilità attraverso le prime esperienze lavorative, comprendendo presto la complessità di un settore dinamico e in rapida crescita, che richiede competenze specifiche. Segue quindi un secondo master sulle tematiche ESG, tramite cui conosce i fondatori di NUVA, con cui condivide visione del mondo e del lavoro.

Crede nella possibilità di orientare le imprese verso nuovi scenari di crescita, e verso un minore e più consapevole impatto ambientale e sociale.

Roberta Bonacossa

Roberta Bonacossa

Head of Partnership & Sustainability Consultant

Dopo una laurea in ambito giuridico consegue un master in cooperazione internazionale a Madrid, specializzandosi in cambiamento climatico, diritti umani e sviluppo. Nel 2020 è Co-fondatrice & Presidentessa di Change For Planet, un’associazione di giovani per l’ambiente con la quale partecipa come delegata ed observer alle Conferenze sul clima delle Nazioni Unite (COP).

In NUVA persegue l’obiettivo di creare partnership strategiche con enti no profit, istituzioni ed imprese per accelerare la transizione verso modelli di business più sostenibili ed equi per tutti.

Francesca Gaspari

Francesca Gaspari

ESG Researcher

Laureata in scienze politiche, prosegue gli studi con una laura magistrale in economia per l’ambiente e la sostenibilità. Partecipa ad un erasmus presso l’università di Wageningen e matura un forte interesse per il tema della decarbonizzazione, concentrandosi in particolare sulla neutralità carbonica delle aree urbane.

Si avvicina a NUVA, di cui condivide visione e valori, occupandosi di ricerca sui temi ESG, spinta dalla consapevolezza che siano necessarie soluzioni innovative e integrate per affrontare gli impatti derivanti dalla crisi climatica.

Pierluigi Toni

Pierluigi Toni

Co-Founder & Partner di NUVA

Laureato in Filosofia (Etica Sociale), completa i suoi studi con un Master Internazionale tra Roma e Londra.
Dal 2010 si occupa di sviluppo sostenibile, prima nel mondo no-profit – dove gestisce le attività di fundraising e social business per conto di varie organizzazioni – e poi nel settore profit, dove opera come consulente, auditor e manager.
Tiene abitualmente lezioni sulle tematiche di sostenibilità in master e corsi universitari.Crede in un modello di sviluppo alternativo e nel fatto che le imprese possano contribuirvi attivamente.

Con NUVA, vorrebbe guidarle in questo percorso.

Gianluca Bernardo

Gianluca Bernardo

Co-Founder & Partner di NUVA

Laureato in Storia Contemporanea, da sempre appassionato di tecnologia e innovazione. Nel 2011 è tra i fondatori del network di professionisti digitali donostia.it, con cui porta avanti il proprio impegno per una comunicazione più equa e inclusiva. Lavora tra Roma e Berlino – e in generale ovunque vi sia una buona connessione – occupandosi di web design e SEO. Guarda con attenzione alle possibili interazioni tra AI e sostenibilità. Crede nella necessità di evolvere verso un paradigma di sviluppo che non danneggi gli ecosistemi sociali e ambientali, e nel ruolo che la tecnologia possa avere in questo processo.

È per questo che ha fondato NUVA