Come possono contribuire le aziende alla NET ZERO ECONOMY?

Di Roberta Bonacossa Head of Partnership & Sustainability Consultant

Ciao sono Roberta Bonacossa, Head of Partnership di NUVA

Oggi parliamo di Net Zero Economy che si pone l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette di carbonio entro il 2050 e limitare il riscaldamento della temperatura media globale entro +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali.

Le aziende devono seguire un processo di analisi e programmazione strategica per ridurre le proprie emissioni e raggiungere la neutralità climatica.

ll bilancio delle emissioni di gas serra (espresse in CO2 equivalente) di un’azienda parte dal calcoli della Carbon Footprint, che quantifica l’impatto dell’azienda o di un prodotto in termini di gas effetto serra (o GHG – GreenHouse Gases) emessi direttamente o indirettamente.

Come le aziende possono ridurre le proprie emissioni?

Creando un percorso di decarbonizzazione personalizzato, NUVA guida le aziende a partire dal calcolo dell’impronta carbonica, sulla base della ISO 14064, individuando le aree caratterizzate da una maggiore intensità di emissioni, lungo tutta la catena del valore.
Supportiamo la definizione di una strategia che includa target di riduzione sfidanti e adeguati al contesto, e abilitiamo una comunicazione oggettiva e trasparente del percorso intrapreso, con l’obiettivo di incrementare la fiducia delle parti interessate.
La lotta al cambiamento climatico è un asset chiave per il futuro delle aziende, guidiamo insieme il cambiamento verso una società a zero emissioni.