Oggi, più che mai, il tema della decarbonizzazione è al centro delle discussioni globali e sta ridefinendo il panorama economico internazionale.
La transizione verso una economia a emissioni zero non è più una scelta, ma una necessità. Le pressioni ambientali, la regolamentazione sempre più stringente e le aspettative dei consumatori stanno spingendo le aziende a rivedere le proprie pratiche ed a investire in soluzioni sostenibili.
La strada verso la decarbonizzazione comprende aspetti complessi che variano a seconda delle caratteristiche di ogni impresa, ma esistono molte strategie per guidare questa transizione.
Mirare ad una maggiore sostenibilità ambientale non è solo un imperativo morale ma anche un’opportunità per crescere ed innovare in un mondo in rapido cambiamento.
L’occasione per discutere e confrontarsi su queste fondamentali domande sarà durante il panel “Strategie di decarbonizzazione: verso lo scope 3 “ al Salone della CSR e dell’innovazione sociale insieme a:
- Roberta Bonacossa Head of Partnership NUVA
- Sara La Sala, M. Sc. Head of Advisory GO2 Markets
- Francesco Romeo Sustainability Manager Amplifon
- Anna Lo Iacono Sustainability Senior Manager Fastweb
- Paolo Viganò Founder Rete Clima – Inrete Green
- Willy Reggioni Responsabile Servizio Conservazione della Natura Parco Nazionale
- dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Giuseppe Musci Head of Diversity, Inclusion & Bigger Picture SKY
Ci vediamo Giovedì 5 ottobre ore 10.45 – 12.15 presso Università Bocconi