NUVA tra gli ospiti del Festival Fotonica, con un panel e un workshop dedicati alla sostenibilità di eventi e produzioni artistiche

10 Dicembre 2024

Di Pierluigi Toni Co-Founder & Partner di NUVA

Dal 13 al 21 dicembre, Roma si anima con l’ottava edizione di Fotonica, il festival che torna nella Capitale in due location d’eccezione: l’Accademia d’Ungheria e il suggestivo Chromosphere Dome, una cupola immersiva che ospita importanti opere di artisti internazionali, spettacoli di videomapping, e performance audiovisive.

Con installazioni ad alto impatto visivo e sensoriale, performance audio-video, live AV, workshop per adulti e bambini, residenze artistiche e simposi, Fotonica crea un’esperienza immersiva che celebra l’arte digitale e la sperimentazione audiovisiva.

NUVA sarà ospite dell’edizione 2024 per esplorare, in un panel all’interno del Chromosphere Fulldome, l’impatto ambientale delle arti performative e discuteremo l’importanza di adottare pratiche sostenibili nel settore degli eventi e delle produzioni artistiche.

L’intervento, sarà seguito da un workshop pratico che simulerà le principali sfide affrontate dagli organizzatori di eventi. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità e sviluppare soluzioni per rendere gli eventi sostenibili.

“Amplifying Sustainability: A Green Deal Symposium for Performing Arts”
11:30 > 13:00
Chromosphere Dome
Via Casilina 1011, Roma

Workshop:
“Sustainable events, a serious game”
14:30 > 16:30
Fusolab
Viale della Bella Villa 94, Roma
(adiacente al Chromosphere Dome)

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2024 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali, realizzato in collaborazione con SIAE e con il sostegno della Comunità Europea – Creative Europe.

Per partecipare al workshop, è possibile inviare una mail a info@nuvasustainability.com