Contributo politico

Per “contributo politico” si intende un supporto finanziario o in natura fornito da un’impresa direttamente ai partiti politici, ai loro rappresentanti eletti o alle persone che cercano cariche politiche. I contributi finanziari possono includere donazioni, prestiti, sponsorizzazioni, pagamenti anticipati per servizi o l’acquisto di biglietti per eventi di raccolta fondi e altre pratiche simili. I contributi in natura possono includere pubblicità, uso di strutture, progettazione e stampa, donazione di attrezzature, fornitura di membri del consiglio, impiego o lavoro di consulenza per politici eletti o candidati a cariche.

Per “contributo politico indiretto” si intendono i contributi politici versati tramite un’organizzazione intermediaria, come un lobbista o un ente di beneficenza, oppure il sostegno fornito a un’organizzazione, come un think tank o un’associazione di categoria, collegata o che sostiene particolari partiti politici o cause.