Skip to content
NUVA NUVA
  • Home
  • Servizi
    • Research
      • Policy analysis
      • Case studies
      • Benchmarking
    • Assessment
      • Valutazione d’impatto
      • Supply Chain Sustainability Due Diligence
    • Consulting
      • Agenda 2030. Percorsi di sostenibilità per le imprese
      • Climate strategy
      • Sustainable Business Modelling
      • Carbon management
      • Economia Circolare
      • Water footprint
      • Equity, Diversity & Inclusion
    • Reporting
      • Digital Sustainability Reporting
      • Bilancio di Sostenibilità
      • Analisi di doppia materialità
      • Stakeholder engagement
  • Insights
  • Chi siamo
  • Contatti
  • It
NUVA > Look Forward: il Glossario della sostenibilità

Look Forward: il Glossario della sostenibilità

Il mondo della sostenibilità è ricco di termini tecnici, sigle e acronimi.
A volte la comunicazione di settore non ha modo di approfondire il significato dei queste parole compiendo così una scelta che di fatto riduce la possibilità di creare ponti e connessioni con un’utenza larga.
NUVA ha deciso di mettere a disposizione del web un glossario dove abbiamo raccolto i principali termini legati al mondo della sostenibilità. Nasce così Look Forward: il Glossario della sostenibilità

Buona lettura.

a

  • Attività di lobbying
  • Afflussi di risorse
  • Anti-bribery Management System (ISO 37001)
  • Agenda 2030
  • Adattamento al cambiamento climatico

b

  • Benessere degli animali
  • B Impact Assessment (BIA)
  • B Lab

c

  • Concussione
  • Corruzione
  • Contributo politico
  • Cultura aziendale
  • Comunità interessate
  • Catena di fornitura
  • Cambiamento dell’uso del suolo
  • Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
  • Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica TEE)
  • Carbon Footprint di prodotto (CFP)
  • Corporate Social Responsibility (CSR)
  • Cambiamenti Climatici
  • CO2 Equivalente
  • Carbon Footprint
  • Cradle to Cradle (C2C)
  • Circular Economy Action Plan (CEAP)
  • Circular Design

d

  • D&I (Diversità & Inclusione)
  • Deflussi di risorse
  • Desertificazione
  • Deforestazione
  • Decarbonizzazione

e

  • Economia circolare
  • Efficientamento energetico
  • Eventi climatici estremi
  • European Securities and Markets Authority (ESMA)
  • Ecodesign
  • European Environmental Agency (EEA)
  • ESG
  • Emission Trading Scheme (ETS)
  • End of Waste (EoW)

g

  • Global Reporting Initiative (GRI)
  • Gender Equality
  • Global Warming Potential (GWP)
  • Gas serra
  • Green Deal

i

  • Informazioni di qualità
  • Inquinamento degli organismi viventi e delle risorse alimentari
  • International Labour Organization (ILO)
  • International Organization for Standardization (ISO)
  • Impact Investing
  • Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC)
  • Intensità Carbonica (carbon intensity)

l

  • Lavoro forzato
  • Lavoro minorile
  • Low-carbon Economy
  • Logistica Inversa
  • Life Cycle Thinking (LCT)
  • Life Cycle Assessment (LCA)

m

  • Microplastiche
  • Mix energetico
  • Mitigazione del cambiamento climatico
  • Material Flow Analysis (MFA)
  • Materie Prime Secondarie (MPS)

n

  • Non-Financial Reporting Directive (NFRD)
  • Next Generation EU

p

  • Pratiche di pagamento
  • Pratiche di marketing responsabili
  • Popoli indigeni
  • Prelievi idrici
  • Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030 (PNIEC)
  • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Product as a Service (PaaS)

r

  • Risorse marine
  • Rischi ambientali
  • Rating ESG
  • Responsible Jewellery Council (RJC)
  • Riscaldamento globale
  • Responsabilità Estesa del Produttore

s

  • Sicurezza dei consumatori
  • Servizi ecosistemici
  • Sigillatura del suolo
  • Specie
  • Specie aliene invasive
  • Scarichi idrici
  • Sostanze preoccupanti ed estremamente preoccupanti
  • Sostanze inquinanti
  • Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR)
  • Sviluppo Sostenibile
  • Social Accountability International (SAI)
  • SASB
  • Sustainable Development Goals (SDGs)
  • Stakeholder economy

t

  • Tassonomia europea sostenibile (Regolamento 852/2020)

w

  • Whistleblower
  • Work-life balance
  • World Resources Institute (WRI)
  • World Business Council for Sustainable Development(WBCSD)

z

  • Zero Emissioni 2050
Logo
NUVA Sustainability S.r.l. Società Benefit Via Giacinto Carini, 23, Roma, RM, Italia
info@nuvasustainability.com
Subscribe
  • Servizi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Relazione d’impatto
  • Politica integrata sostenibilità e qualità
  • Lavora con noi
  • Segnalazioni

P.IVA IT-16170491001

Pec nuvasrl@pec.it

Codice destinatario SDI KRRH6B9

Azienda premiata Consulenti dell'anno 2025 da Il Sole 24 Ore e Statista Azienda certificata ISO 9001 per servizi di consulenza e formazione da Bureau Veritas
Azienda premiata "Consulenti dell'anno 2025" da Il Sole 24 Ore e Statista
Azienda certificata ISO 9001 per servizi di consulenza e formazione da Bureau Veritas
Developed by donostia.it | ph. Ivan Bandura
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}