Con “deflussi di risorse” si fa riferimento all’uscita fisica di materie prime, semilavorati o prodotti finiti dal processo produttivo di un’impresa. In particolare, si parla di deflusso di risorse in due contesti:
- Deflussi di materiali dal processo produttivo, ossia il trasferimento di materie prime e semilavorati da uno stadio all’altro della produzione, che può includere anche lo scarto di materiali non utilizzabili, come residui o rifiuti di produzione
- Deflussi di prodotti finiti, ossia l’uscita dal ciclo produttivo dei prodotti completati, i quali saranno poi stoccati nei magazzini, oppure spediti ai clienti o ai punti vendita per la commercializzazione