L’”efficientamento energetico” rappresenta la capacità di un sistema di garantire il massimo rendimento con il minore spreco di energia possibile.
In ambito aziendale, si tratta del processo di ottimizzazione nell’uso dell’energia per svolgere le proprie attività, riducendo gli sprechi e aumentando la produttività energetica. Alcuni elementi chiave, in tal senso sono:
- Riduzione dei consumi energetici, attraverso l’ottimizzazione dei processi produttivi, e la minimizzazione degli sprechi
- Uso di tecnologie efficienti, come sistemi di illuminazione LED, apparecchiatura ad alta efficienza e sistemi di controllo per monitorare e regolare l’utilizzo dell’energia
- Ottimizzazione del mix energetico, tramite l’incremento dell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e la riduzione della dipendenza da combustibili fossili