Gli “eventi climatici estremi” sono fenomeni atmosferici, idrologici o climatici di intensità straordinaria, che si manifestano con caratteristiche e impatti fuori dall’ordinario rispetto alle condizioni climatiche medie di una determinata area. Si tratta di eventi che possono essere intensificati dal cambiamento climatico e che includono:
- Eventi meteorologici estremi, come tempeste, uragani, tornado, ondate di calore o freddo estremo
- Eventi idrologici estremi, come alluvioni, inondazioni, o siccità prolungata
- Eventi climatici combinati, come incendi boschivi causati da ondate di calore e siccità, o frane provocate da piogge intense