I “prelievi idrici” consistono nell’estrazione o nell’uso di acqua da fonti naturali o artificiali per soddisfare delle esigenze specifiche, come la produzione industriale (es. raffreddamento, lavaggio, processi produttivi), l’irrigazione in agricoltura, o l’uso civile (es. consumo domestico, servizi).
I prelievi idrici possono avvenire sfruttando diverse fonti:
- Le acque superficiali, come fiumi, laghi, e bacini artificiali
- Le acque sotterranee, come le falde acquifere o i pozzi
- Gli acquedotti pubblici