Rischi ambientali

I “rischi ambientali” sono eventi, condizioni o situazioni derivanti da fattori ambientali o ecologici che possono compromettere la continuità operativa, la reputazione, la redditività o la conformità normativa di un’azienda.

Le principali tipologie di rischi ambientali sono:

  • Rischi fisici, legati a fenomeni naturali o climatici, come ad esempio eventi climatici estremi (inondazioni, uragani, incendi, siccità)
  • Rischi normativi, legati all’introduzione o al rafforzamento di regolamenti ambientali, come ad esempio nuove restrizioni sulle emissioni di gas serra, o sanzioni per mancata conformità a normative ambientali
  • Rischi reputazionali, legati ai danni d’’immagine, o alla perdita di fiducia da parte di clienti o investitori a causa ad esempio di scandali legati all’inquinamento o al degrado ambientale
  • Rischi operativi, legati all’impatto diretto dei fattori ambientali sull’attività dell’impresa, come ad esempio l’interruzione della produzione per carenza di risorse naturali
  • Rischi di mercato, legati ai cambiamenti nella domanda o nell’offerta di beni e servizi a seguito di mutamenti nelle preferenze dei consumatori o fluttuazioni del costo delle materie prime