Risorse marine

Le “risorse marine” comprendono tutti gli elementi presenti nei mari e negli oceani che offrono benefici diretti o indiretti all’uomo, come materie prime, alimenti e servizi ecologici.

In particolare, le principali tipologie di risorse marine sono:

  • Risorse biologiche, come i prodotti ittici, utilizzati per l’alimentazione e per scopi commerciali (es. farmaci), la biodiversità marina, che supporta la vita nei mari e regola gli equilibri ecologici (es. barriere coralline), e le alghe marine, utilizzate per scopi alimentari o industriali (es. fertilizzanti)
  • Risorse minerarie, come la sabbia e la ghiaia, utilizzate per l’edilizia, e gli idrocarburi offshore, come il petrolio ed il gas naturale contenuti in giacimenti sotto i fondali marini
  • Risorse energetiche, come l’energia derivante dalle maree e dalle onde, e l’energia eolica offshore, derivante da turbine eoliche installate lontano dalla costa
  • Servizi ecosistemici, come la regolazione climatica, dovuta all’assorbimento di anidride carbonica e calore da parte degli oceani, e la produzione di ossigeno