Scarichi idrici

Gli “scarichi idrici” consistono nel rilascio di acqua usata, spesso contaminata, nell’ambiente dopo il suo utilizzo. Il rilascio può avvenire direttamente nei corpi idrici (es. fiumi, mari, laghi), oppure attraverso impianti di depurazione dove l’acqua viene trattata per ridurre l’impatto ambientale.

Inoltre, possono esserci diversi tipi di scarico:

  • Acque reflue industriali, derivanti da processi produttivi e contenenti spesso sostanze chimiche o materiali di scarto
  • Acque reflue civili, provenienti da abitazioni, uffici e servizi, che generalmente contengono residui organici e detergenti
  • Scarichi agricoli, ossia acque di drenaggio o eccessi di irrigazione, che possono contenere fertilizzanti e pesticidi