Servizi ecosistemici

I “servizi ecosistemici” sono i benefici multipli forniti, direttamente o indirettamente, dagli ecosistemi naturali al genere umano, che contribuiscono al benessere ed alla qualità della vita. I servizi ecosistemici, sono il risultato delle interazioni tra gli elementi biotici (organismi viventi) e abiotici (componenti non viventi) degli ecosistemi.

Esistono 4 principali categorie di servizi ecosistemici:

  1. Servizi di approvvigionamento: le risorse che gli ecosistemi naturali forniscono direttamente (es. cibo, acqua dolce, legname, fibre, piante)
  2. Servizi di regolazione: i processi naturali che regolano l’ambiente (es. controllo del clima, regolazione delle malattie, purificazione dell’acqua e dell’aria, impollinazione)
  3. Servizi culturali: i benefici immateriali che contribuiscono al benessere umano (es. ispirazione estetica, identità culturale, valore spirituale)
  4. Servizi di supporto: processi fondamentali che sostengono la vita e rendono possibili gli altri servizi (es. ciclo dei nutrienti, formazione del suolo, fotosintesi, produzione primaria).